4 ricette per una confettata vintage

4 ricette per una confettata vintage

Quando una voglia golosa arriva, nessuno può fermarti. Ecco 4 idee di ricette simpatiche e vintage con una bella decorazione!

È deciso, per questo week end hai previsto un bel pomeriggio tra ragazze per riunire tutte le amiche e bere un thè. Inoltre, la settimana prossima è il compleanno della tua migliore amica ed hai pensato di preparare una confettata vintage per farle piacere. È il momento di provare qualche simpatica ricetta vintage, che può andar bene per diversi eventi o occasioni...

Le ricorrenze in vista sono tante e devi concentrarti per pensare a diverse ricette di dolci vintage che possano piacere ai tuoi invitati. Non ti preoccupare, il team di VegaooParty non ti abbandonerà in questao momento difficile! Ha già pensato ad alcune ricette vintage facili, alle ricette tradizioni, ma rapide ed ad una bella decorazione vintage da abbinare una volta preparati i tuoi dolci. Insomma, ti offriamo tutto su un vassoio d'argento! Noi adoriamo preparare dei dolci super semplici, ma che risultano sempre buoni: piccole golosità alle quali non possiamo proprio rinunciare. Ci riferiamo, per esempio, ad alcuni dolcetti o torte che mangiavamo durante le feste quando eravamo piccoli e che restano per sempre nel cuore. Noi di VegaooParty siamo super nostalgici (soprattutto quando si parla di cibo!), quindi ecco qualche bella idea per realizzare dei dolci vintage!

Ricetta vintage #1: una torta di mele

piatti bicchieri Paris

Dal gusto delicato e forte allo stesso tempo, la torta di mele è un dolce intramontabile! È una coccola per le papille gustative grazie alla frutta ed al suo sapore lievemente speziato. E siccome, noi amiamo le ricette facili, ecco questa ricetta della torta di mele semplice e veloce: ti basterà seguire minuziosamente le istruzioni!

Per una torta golosa ti serve:

  • 100 gr di burro morbido
  • 100 gr di zucchero
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • 180 gr di farina
  • 3 uova
  • 2 mele (o pere, se preferisci)
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 1 cucchiaio di muesli (facoltativo)

Preriscalda il forno a 170°; sbuccia le mele e tagliale a pezzetti. In una ciotola, mescola farina e mele, mentre in un altro recipiente mescola burro e zucchero. Aggiungi le uova e crea un composto omogeneo. Aggiungi lievito e cannella alla ciotola con mele e farina. Mescola il contenuto dei due recipienti e sistema il tuo impasto in uno stampo imburrato. Inforna per 50 minuti circa ed il gioco è fatto!

Ricetta vintage #2: gli scones inglesi per un piccolo momento gipsy

piatti con fiori

Questa volta ti sveliamo la vera ricetta degli scones inglesi, dei particolari muffins che arrivano direttamente dai salotti chic del Regno Unito. In questo caso ci possiamo divertire come vogliamo perchè funzionano esattamente come il pane: puoi aprirli e inserire tutto ciò che vuoi! Sono perfetti per il brunch. Ecco la ricetta per 6 piccoli scones inglesi:

  • 250 gr di farina
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 1 bustina di lievito
  • 40 gr di burro fuso
  • 1 cucchiaino di sale
  • 160 ml di latte

In una ciotola, metti lo zucchero, il lievito ed il latte e lascia riposare per 10 minuti. Versa la farina, il sale ed il burro in una ciotola e poi aggiungi il composto con il lievito. Crea un impasto liscio, sistema uno strofinaccio sulla ciotola e lascia riposare per 1 ora per farlo lievitare.
Metti un po' di farina sul piano di lavoro e stendi la pasta creando uno strato di circa 1 cm di spessore. Ritaglia dei cerchi con un tagliapasta rotondo tra i 7 ed i 10 cm. Trucchetto: il diametro di una tazza da latte potrebbe andare bene! Sistema questi cerchi sulla carta da forno, ricopri con uno strofinaccio e fai riposare per un'altra oretta.
Fai cuocere i tuoi scones in una padella per circa 5 minuti finchè non diventano dorati ed eccoli pronti! Solitamente questi piccoli muffins si mangiano durante la colazione o durante un brunch con delle uova strapazzate, del salmone o del bacon. Che bontà!

Ricetta vintage #3: le mini Victoria sponge cake con decorazione floreale

Per poter creare una bella decorazione vintage per la tua ricetta, VegaooParty ha tantissime idee per te! Crea un'atmosfera in stile "tè delle 5" e colpisci le amanti dei motivi floreali con queste decorazioni liberty, che portano una ventata di primavera e freschezza. Ci siamo ispirati alla blogger Maelle che ha creato queste magnifiche foto!

Ecco la famosa Victoria sponge cake, il dolce della regina Vittoria. Cosa c'è di meglio di questa ricetta tradizionale per poter creare una bella tavola vintage? La Victoria sponge cake è una buona idea (oltre che originale) da presentare su una confettata vintage impeccabile. Per quanto riguarda la ricetta, ne esistono diverse...Ti consigliamo di sceglierla personalmente prima di lanciarti nella sua preparazione: la Victoria sponge cake è dolce che si divide in due parti per poter inserire della crema, della frutta o altri composti dolci e golosi...Si tratta di una dolce morbido, che necessita poco tempo per la preparazione e che potrebbe piacere proprio a tutti gli invitati!

Ricetta vintage #4: i classici biscottini in pasta frolla

Quest'ultima ricetta la conoscono sicuramente tutti: la ricetta vintage e classica dei biscotti in pasta frolla. Che siano troppo cotti o troppo morbidi, tutti li adorano, grandi e bambini. Immaginiamo già una tavola con dei graziosi piattini con un delicato motivo floreale, una teiera ed una buona manciata di biscotti! Insomma, in qualche minuto avrai creato una magnifica decorazione vintage.

Con un piatto shabby chic per presentare dei biscotti con la marmellata, un'atmosfera parigina per la torta di mele ultra semplice e qualche fiore, potrai facilmente creare una decorazione vintage spettacolare, che lascerà tutti a bocca aperta. Se questa decorazione per dolci vintage ti piace, crea anche tu un piccolo buffet per una ricorrenza o un evento e condividi con noi le tue foto speciali!

Ops, mi manca qualcosa!


12 fiori di campo gialli 2,5 cm

2,50€

20 fiori margherita sintetici

3,50€

10 Centrini di carta effetto pizzo colore bianco

1,50€

Tag