I biscotti alla vaniglia della nonna

I biscotti alla vaniglia della nonna

Cosa c'è di meglio dei biscotti della nonna per accompagnare un thè invernale? Un pizzico di vaniglia, ed il gioco è fatto!

Regalti un attimo di dolce relax in un pomeriggio d'inverno con questa ricetta di biscotti alla vaniglia, proprio come quelli che faceva la nonna! Segui le tappe e lasciati sorprendere dalla facilità estrema di questa ricetta. Ecco una bella idea per addolcire (se mai ce ne fosse bisogno!) il tempo trascorso con l'amica del cuore, con i bambini, con gli amici in occasione di una festa in casa o di un compleanno. E per una serata a tema vintage? Ovviamente si! Ogni occasione è buona per godersi un piccolo delizioso peccato di gola!

Tempo

90 Min

Difficoltà

Hai bisogno di

  • Per circa 20 biscotti :
  • 190g di farina
  • 80g di burro
  • 80g di zucchero
  • 1 uovo
  • 1 pizzico di lievito per dolci
  • 1 bacca di vaniglia
Tappa 1 :  

PREPARA L'IMPASTO

  1. In una ciotola capiente, lavora il burro con una forchetta per renderlo morbido. Gratta l'interno della bacca di vaniglia, aggiungi la polvere ottenuta al butto e incorpora lo zucchero e l'uovo. Amalgama bene tutti gli ingredienti.
  2. Mescola il lievito alla farina, setaccia il tutto e aggiungilo all'impasto. Mescola bene per eliminare tutti i grumi.
  3. Impasta prima con un cucchiaio, poi a mano per rendere l'impasto omogeneo. Una volta pronto, forma una sfera con l'impasto e avvolgila nel cellophane. Lascia riposare 24 ore in frigorifero.
Tappa 2 :  

PREPARA I BISCOTTI

  1. Con un matterello, stendi l'impasto sul piano di lavoro. Cerca di ottenere uno spessore di 3mm circa.
  2. Con una formina (noi ne abbiamo usata una a forma di teiera, ma puoi scegliere la forma che preferisci), ricava il maggior numero di biscotti dalla sfoglia di impasto.
  3. Disponi i biscotti su una teglia coperta da un foglio di carta da forno, poi riponili in frigorifero per un'oretta prima di cuocerli. Questo passaggio è essenziale per evitare che i biscotti si deformino durante la cottura.
  4. Trascorso il tempo previsto, informa i biscotti a 180° per circa 12 minuti. verifica spesso la cottura: i biscotti devono risultare dorati, ma restare fragranti e morbidi!

 

A cottura ultimata, i biscotti alla vaniglai sono pronti per essere serviti agli ospiti. Li hai preparati in anticipo? Non c'è problema, sono ottimi anche freddi!

Ops, mi manca qualcosa!


20 Tovaglioli di carta Buon Compleanno romantici

5,29€

Stampo a forma di corona da principessa

1,99€

Tag